Astratto La coccigodinia è un disturbo associato a dolore/fastidio alla base della colonna vertebrale. Il ruolo del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) nella coccigodinia cronica così come nella lombalgia (LBP) e nel dolore radicolare (RP) associato alla coccigodinia non è stato precedentemente studiato. Questo studio cerca di analizzare gli effetti dell’OMT sulla coccigodinia cronica rispetto alla … Read More
Sindrome del tunnel carpale
La sindrome del tunnel carpale è la neuropatia periferica più comune. Capita più frequentemente in età adulta o avanzata, con l’83% di 1215 pazienti oltre i 40 anni, con un’età media di 54 anni. Le donne sono colpite due volte più frequentemente degli uomini.
Le Manipolazioni Vertebrali HVLA per il benessere della colonna lombare
Le Manipolazioni Vertebrali HVLA per il benessere della colonna lombare La lombalgia o dolore lombare, è uno dei disturbi muscolo scheletrici più frequenti nella società moderna, oltre il 70% delle persone che vivono nei paesi occidentali hanno avuto un episodio di lombalgia nel corso della loro vita. Essa è una delle principali cause di assenza … Read More
Contributo del trattamento osteopatico nella sindrome da deficit di attenzione ed iperattività (ADHD)
Contributo del trattamento osteopatico nella sindrome da deficit di attenzione ed iperattività (ADHD) Introduzione La sindrome da deficit di attenzione ed iperattività (ADHD) è un disordine neuropsichiatrico presente in età pediatrica caratterizzato da difficoltà di attenzione, impulsività ed iperattività. Scopo dello studio è valutare l’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) in bambini affetti da ADHD attraverso l’utilizzo … Read More
Sistema Linfatico e Immunitario: gli effetti delle terapie manuali
Sistema Linfatico e Immunitario: gli effetti delle terapie manuali Vi sono molto studi che dimostrano come il miglioramento del drenaggio linfatico in pazienti con patologie infiammatorie croniche, aumenti la risposta immunitaria e la circolazione locale (Witte et al. 2006). Nello specifico, le tecniche manuali aumentano l’efficacia della risposta immunitaria dei linfociti B (Ettlinger e Willard 2011).
Sistema Linfatico e Immunitario: La regolazione dell’infiammazione
Sistema Linfatico e Immunitario: La regolazione dell’infiammazione In caso di flogosi, gli interstizi del tessuto infiammato si riempiono di proteine plasmatiche e di liquido a causa della vasodilatazione e dell’aumento della permeabilità dei capillari. Ciò porta a un accumulo di globuli rossi nello spazio metaplasmatico, con seguente aumento della viscosità locale. Si ha quindi il … Read More
Esofago,Fascia perifaringea in Osteopatia
L’aponeurosi perifaringea (fascia perifaringea) è una membrana fibrosa molto resistente che avvolge l’esofago e la trachea. Si continua in alto nello spazio maxillo-faringeo sulla parete della faringe e si prolunga in basso nel mediastino. Sopra il costrittore superiore si unisce all’aponeurosi intrafaringea e, confondendosi con questa, si attacca alla base del cranio:
Perché è importante trattare le cicatrici?
Le cicatrici sono un elemento ricorrente nella vita delle persone. Ogni anno, infatti, diversi milioni di pazienti sviluppano cicatrici e, in circa la metà di questi, l’insorgenza viene attribuita agli interventi chirurgici (Longaker; 2010).
Le tensioni fasciali sono coinvolte nella sindrome del Dolore Pelvico Cronico? Uno studio esplorativo caso-controllo
Le tensioni fasciali sono coinvolte nella sindrome del Dolore Pelvico Cronico? Uno studio esplorativo caso-controll Abstract Il dolore pelvico cronico (CPP) e la sindrome del dolore pelvico cronico (CPPS) non hanno una causa definita, anche se è stato dimostrato il loro impatto sulla qualità della vita. Inoltre, vi sono prove di disfunzioni miofasciali in un … Read More
Sindrome di Meniere
La Sindrome di Meniere si manifesta con parossismo dei sintomi cocleari, tinnito e sordità; con sintomi labirintici, capogiri e nistagamo; e con un disturbo vasomotorio generale. Il vomito dovrebbe suggerire coinvolgimento del nervo vago.